Come ha ricostruito lo storico Giuseppe Tomassetti (1848-1911)*, la denominazione risale al XIV secolo quando molti abitanti di Roma, per sfuggire alle difficoltà economiche e politiche derivanti dalla cattività avignonese, si rifugiarono nei castelli delle famiglie feudali romane dei Savelli (Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Rocca Priora), degli Annibaldi (Grottaferrata, Monte Compatri, Rocca di Papa), degli Orsini (Marino) e dei Colonna (Monte Porzio Catone, Nemi, Colonna, Genzano e Lanuvio).
? * Giuseppe Tomassetti, “Della campagna romana nel medioevo.”, Roma, Reale Società Romana di Storia Patria edit. (Tip. Forzani e C.), 1892.
Foto: visitareroma.info
It?¦s actually a cool and useful piece of information. I am satisfied that you just shared this helpful info with us. Please stay us informed like this. Thank you for sharing.
Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!