VILLA AL TUSCULUM DI CICERONE

Anche in questo periodo di incertezza e di quarantena, vogliamo continuare a parlare dei Castelli romani, per farvi compagnia e condividere con voi curiosità sul nostro territorio. Forza! #andràtuttobene

Oggi parliamo di Marco Tullio Cicerone e della sua Villa al Tuscolo, che nei suoi scritti viene più volte citata come fiore all’occhiello dei suoi possedimenti immobiliari. Questa villa era e rimase sempre la dimora preferita, come risulta dalle confessioni epistolari indirizzate all’amico Tito Pomponio Attico (110 – 32 a. C.) al quale scriveva: “adoro il mio ritiro di Tusculum, tanto che mi sento felice solo quando vado là” (Lettere ad Attico, 2, I, 6).

Nella foto: i resti al Tuscolo di quella che potrebbe essere stata tale costruzione (anche se non tutti sono d’accordo che si tratti proprio della dimora dell’oratore arpinate).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *