VENDEMMIE ARTISTICHE CASTELLANE

?Anche se la vendemmia è lontana, oggi vogliamo proporvi una sua rappresentazione di inizio ‘800. ?

Il quadro raffigura “La vendemmia a Genzano” e il suo autore è il pittore inglese Joseph Severn (Hoxton 1793 – Roma 1879).
?Severn dipinse soprattutto ritratti e quadri a tema biblico e mitologico, studiò presso la Royal Academy Schools di Londra, e viaggiò in Italia, soprattutto tra Roma e dintorni. Assieme al suo amico John Keats, si trasferì a Roma dal 1861 fino alla morte e contribuì alla fondazione dell’Accademia britannica delle Belle Arti della capitale.
?Precedentemente, nel 1824, soggiornò a lungo ad Ariccia e Genzano, e lì, nel tentativo di ritrarre in modo più naturale possibile le modelle contadine per il suo quadro sulla vendemmia genzanese, fece credere loro che in realtà stava solo cercando moglie. Lo stratagemma riuscì e il quadro è ritenuto da molti critici uno dei suoi capolavori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *